Brenthis ino Rottemburg, 1775

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815
Genere: Brenthis Hübner, 1819
English: Lesser marbled fritillary
Specie e sottospecie
Brenthis ino ssp. anche Europa - Brenthis ino ssp. achasis Fruhstorfer, 1907 - Brenthis ino ssp. acrita Fruhstorfer, 1907 - Brenthis ino ssp. adalberti Fruhstorfer, 1916 - Brenthis ino ssp. amurensis Staudinger, 1887 - Brenthis ino ssp. maxima Staudinger, 1887 - Brenthis ino ssp. paidicus Fruhstorfer, 1907 - Brenthis ino ssp. parvimarginalis Nakahara, 1926 - Brenthis ino ssp. schmitzi Wagener, 1983 - Brenthis ino ssp. siopelus Fruhstorfer, 1907 - Brenthis ino ssp. tigroides Fruhstorfer, 1907 - Brenthis ino ssp. trachalus Fruhstorfer, 1916.
Descrizione
È una farfalla di medie dimensioni con un'apertura alare di 34-42 millimetri. Le femmine sono più grandi e solitamente più scure dei maschi. Le antenne sono clavate (a forma di clava). Il colore di base del lato superiore delle ali è arancione con diverse macchie marrone scuro. Anche i bordi sono marroni, con una striscia discontinua di piccole chiazze. Il lato inferiore delle ali è arancione crema con un bordo dentellato e macchie marrone scuro sulle ali anteriori, mentre le ali posteriori mostrano macchie beige a bordi marroni e alcuni punti di sfumatura marrone scuro e viola annerito. Le ali di questa specie mancano di chiazze d'argento. La farfalla vola da giugno ad agosto a seconda dell'areale. Sverna sotto forma di bruco. Le larve si nutrono di Filipendula ulmaria, Filipendula vulgaris, Rubus saxatilis, Rubus idaeus, Aruncus, Spiraea e Sanguisorba minor.
Diffusione
Si trova in Spagna, Francia, Italia, Europa centrale e settentrionale, Siberia, Asia temperata, Cina settentrionale e Giappone. Questa specie preferisce prati umidi e torbiere ad un'altitudine di 0-1.500 metri sul livello del mare.
Sinonimi
= Papilio ino Rottemburg, 1775 = Papilio dictynna Schiffermüller, 1775 = Papilio parthenie Bergsträsser, 1780.
![]() |
Data: 26/10/1996
Emissione: Farfalle Stato: Chechen Republic Nota: Emesso in un astriscia di 5 v. diversi |
---|